Ortodossia.net è una enciclopedia multimediale ortodossa in lingua italiana.
Il sito è attualmente allo stato di bozza.

Cirillo e Metodio

Attenzione. Questa voce è una bozza. Mancano in essa alcune informazioni importanti.
Santi Isapostoli Cirillo e Metodio, illuminatori degli slavi

Santi Uguali-agli-Apostoli Metodio e Cirillo, Illuminatori degli Slavi (IX secolo)

Sinassario

I primi santi maestri e illuminatori degli Slavi, Uguali-agli-Apostoli, i fratelli Cirillo e Metodio provenivano da un'illustre e pia famiglia che viveva nella città greca di Salonicco. San Metodio era il maggiore di sette fratelli, San Costantino (Cirillo - era il suo nome monastico) era il più giovane. San Metodio inizialmente apparteneva all'esercito ed era governatore in uno dei principati slavi dipendenti dall'impero bizantino - probabilmente la Bulgaria. Ciò gli permise di imparare la lingua slava. Dopo aver abitato lì per circa 10 anni, San Metodio accettò in seguito gli ordini monastici in uno dei monasteri sul Monte Olimpo. San Costantino nei suoi primi anni si distinse per una grande attitudine allo studio, avendo come compagno di studi l'imperatore Michele. San Costantino, avendo raggiunto la conoscenza di tutte le scienze del suo tempo e anche di molte lingue, studiò anche con particolare diligenza le opere di San Gregorio il Teologo. In virtù della sua mente acuta e della percezione penetrante, San Costantino ricevette il titolo di "Filosofo". Al termine della sua educazione, San Costantino accettò la dignità di sacerdote e fu nominato curatore della biblioteca patriarcale nella chiesa di Santa Sofia, ma presto lasciò la capitale e andò segretamente in un monastero. Scoperto e tornato a Costantinopoli, fu nominato insegnante di filosofia nella scuola più importante di Costantinopoli. La saggezza e la forza della fede del giovane Costantino era così grande che ebbe la vittoria in un dibattito con il capo dell'eresia iconoclasta, Anania. Dopo questa vittoria san Costantino fu inviato dall'imperatore per disputare in un dibattito sulla Santissima Trinità con dei saraceni di religione musulmana, ottenendo nuovamente la vittoria. Ritornato, San Costantino andò da suo fratello San Metodio sul Monte Olimpo, trascorrendo del tempo in incessanti preghiere e leggendo le opere dei santi padri. L'imperatore convocò presto entrambi i santi fratelli del monastero e li mandò a predicare il Vangelo al popolo dei Khazari. Lungo la strada rimasero per qualche tempo nella città di Korsun, preparando la predicazione. Lì i santi fratelli scoprirono miracolosamente le reliquie del sacerdote Clemente, papa di Roma (25 novembre). A Korsun San Costantino trovò un Vangelo e un Salterio scritto in "lettere russe" e un uomo che parla in slavo. Apprese dunque da quest'uomo a leggere e parlare nella lingua slava. Dopo questo, i santi fratelli partirono verso il regno dei Khazari, dove ottennero la vittoria in un dibattito con ebrei e musulmani predicando l'insegnamento del Vangelo. Sulla via del ritorno i fratelli visitarono nuovamente Korsun e, riprendendo le reliquie di San Clemente, tornarono a Costantinopoli. San Costantino rimase nella capitale, ma San Metodio divene igumeno nel piccolo monastero Polychronion - non lontano dal monte Olimpo, dove continuò a praticare l'ascetismo come prima. Presto arrivarono i messaggeri dell'imperatore del principe moravo Rostislav, sollecitato dai vescovi tedeschi, con una richiesta di inviare insegnanti in Moravia in grado di predicare nella lingua slava parlata dal popolo. L'imperatore convocò San Costantino e gli affidò la missione. San Costantino si preparò per il nuovo compito con il digiuno e la preghiera. Con l'aiuto di suo fratello San Metodio e degli studenti Gorazd, Clemente, Sava, Naum e Angelyar compose un alfabeto slavo e tradusse in lingua slava il Vangelo, le Epistole, il Salterio, senza i quali sarebbe stato impossibile celebrare i servizi divini. Ciò avvenne nell'anno 863. Dopo aver completato la traduzione, i santi fratelli partirono per la Moravia, dove furono accolti con grande onore, e iniziarono a insegnare i servizi divini in lingua slava. Ciò suscitò la malizia dei vescovi tedeschi, che celebravano i servizi divini nelle chiese della Moravia in lingua latina, e si ribellarono contro i santi fratelli, convinti che le celebrazioni liturgiche dovessero essere svolte solo in una delle tre lingue: ebraico, greco o latino. San Costantino rispose loro: «Riconosci solo tre lingue con cui dare gloria a Dio. Ma Davide cantò: “Venite al Signore, tutte le nazioni, lodate il Signore popoli tutti, tutto ciò che respira lodi il Signore!” E nel Santo Vangelo si legge: “Va' e insegna a tutte le nazioni ... ». I vescovi tedeschi furono umiliati, ma divennero ancora più arrabbiati e inviarono una denuncia a Roma. I santi fratelli furono convocati alla presenza del Papa. Portando con sé le reliquie di San Clemente, Papa di Roma, i Santi Costantino e Metodio partirono per la città eterna. Sapendo che i santi fratelli stavano portando con loro queste reliquie, papa Adriano venne loro incontro lungo il cammino con il suo clero. I santi fratelli furono accolti con onore, il papa di Roma concesse l'autorizzazione per i servizi divini in lingua slava. A Roma San Costantino si ammalò e, in una visione miracolosa del Signore che informava della vicinanza della morte, accettò l'ordine monastico con il nome di Cirillo. Cinquanta giorni dopo, il 14 febbraio 869, San Cirillo morì a 42 anni. In punto di morte, San Cirillo comandò a suo fratello San Metodio di continuare la missione iniziata: l'illuminazione dei popoli slavi con la luce della vera fede. San Metodio implorò il papa di Roma di inviare il corpo di suo fratello per la sepoltura nella loro terra natale, ma il papa ordinò che le reliquie di San Cirillo fossero collocate nella chiesa di San Clemente, dove iniziarono a prodursi miracoli. Dopo la morte di San Cirillo, il papa nel soddisfare la richiesta del principe slavo Kotsel, mandò San Metodio in Pannonia, dopo averlo ordinato arcivescovo di Moravia e Pannonia. Qui, San Metodio insieme ai suoi studenti continuò a diffondere l'uso della lingua slava nei servizi divini. Questo di nuovo suscitò l'ira dei vescovi tedeschi. Riuscirono ad arrestare il santo padre e lo processarono; dopodiché fu mandato in catene in Svevia, dove nel corso di due anni e mezzo subì molte sofferenze. Liberato per ordine del papa di Roma, Giovanni VIII, e riportato a capo della sua arcidiocesi, San Metodio continuò a predicare il Vangelo tra gli slavi. Battezzò il principe ceco Borivoi e la sua sposa Liudmila (16 settembre), oltre ad uno dei principi polacchi. I vescovi tedeschi intrapresero una persecuzione contro il santo per la terza volta per la questione del Filoque. San Metodio fu convocato a Roma, ma si giustificò davanti al papa e conservò nella sua purezza l'insegnamento ortodosso. Fu quindi rimandato nella capitale della Moravia, Velehrad. Qui, negli ultimi anni della sua vita, San Metodio con l'aiuto di due suoi sacerdoti tradusse nella lingua slava tutto l'Antico Testamento tranne il Libro dei Maccabbei, e persino il Canone (Regola dei santi padri) e libri di i santi padri (Paterikon). Percependo la vicinanza della morte, San Metodio investì uno dei suoi studenti, Gorazd, come degno successore di se stesso. Il santo vescovo predisse il giorno della sua morte e morì il 6 aprile dell'885 a circa 60 anni. Il servizio funebre del santo fu fatto in tre lingue: slavo, greco e latino. Fu sepolto nella chiesa cattedrale di Velehrad.


Questa e altre vite dei Santi in ortodossia.net sono tratte (con eventuali adattamenti) da: Vite dei Santi della Chiesa Ortodossa, a cura di p. Daniele Marletta. Il testo è in via di preparazione e ancora inedito.